Visualizzazione post con etichetta Helen Fielding. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Helen Fielding. Mostra tutti i post

martedì 17 gennaio 2017

Helen Fielding " Bridget Jones's Baby - I Diari " - Recensione Libro

HELEN FIELDING

BRIDGET JONES'S BABY
I DIARI


 
 
 
Dati Generali Libro :
<a rel="nofollow" href="https://www.amazon.it/gp/product/B01LYKKK1O/ref=as_li_qf_sp_asin_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=23322&creativeASIN=B01LYKKK1O&linkCode=as2&tag=matutteame-21">Bridget Jones's Baby. I diari</a><img src="http://ir-it.amazon-adsystem.com/e/ir?t=matutteame-21&l=as2&o=29&a=B01LYKKK1O" width="1" height="1" border="0" alt="" style="border:none !important; margin:0px !important;" />

Genere : Letteratura rosa
Listino : € 18,00
Ebook : € 9,99
Editore : Rizzoli
Data uscita : 13/10/2016
Pagine : 237
EAN : 9788817091855








 
 
 
 
Trama :
 
Bridget Jones ha una nuova vita che adora: è produttore esecutivo di un programma televisivo, ha finalmente un'ottima linea, e possiede persino un'auto con tanto di navigatore. È veramente soddisfatta, se non che ... è più single che mai, attorniata da amiche che sfornano un bambino dopo l'altro e che le ricordano l'inesorabile ticchettio dell'orologio biologico. Per il momento si limita a fare la madrina, ed è proprio all'ennesimo battesimo che rivede, dopo cinque anni dalla rottura del loro fidanzamento, Mark Darcy. Uno sguardo, poche parole, e i due si ritrovano a letto insieme. Nella vita di Bridget Jones, però, niente è mai così semplice: dopo qualche giorno rivede anche l'incorreggibile rubacuori Daniel Cleaver, che la trascina in una notte di passione. Passano i mesi e Bridget non riesce più a entrare nei suoi jeans preferiti ... Gli amici la convincono a fare un test di gravidanza, che ovviamente è positivo. Chi sarà quindi il padre? II rigido Mark o Daniel il cialtrone-che-però-potrebbe-cambiare? Basterebbe molto meno per riaccendere la loro rivalità, ma fra i due litiganti Bridget se la gode: perché è felice, molto felice, di aspettare un bambino. In fondo, il papà è un dettaglio! Anche alla soglia dei quarant'anni Bridget Jones resta l'esilarante, caotica, imbranata ragazza che si nasconde in ciascuna di noi, e che - per citare Mark Darcy - ci piace così com'è.
 
 
 
 
MIA RECENSIONE :
 
 
Che delusione Bridget Jones !
 
Chi ha amato la goffaggine della protagonista non credo che potrà apprezzare questo libro.
 
Forse sono io ad essere cresciuta, oppure mi aspettavo di più, ma mi chiedo che senso ha puntare tutta la narrazione sulla domanda " Chi è il padre? " quando nel libro precedente, Un Amore di Ragazzo, si sapeva benissimo chi era.
 
Sicuramente il libro è stato scritto più che altro per dare una spalla al film che è uscito al cinema, che tra parentesi io non sono e non andrò a vedere, aspetto che lo diano per televisione.
 
La storia è carina e leggera, anzi leggerissima.
 
In poche parole Bridget Jones, che tutti abbiamo conosciuto per i suoi pasticci tragicomici, è vicino ai quaranta, ha una carriera e una macchina con navigatore, come nel libro continua a ripetersi, ha molti amici ma... non ha un fidanzato e l'orologio biologico ticchetta.
 
All'ennesimo battesimo cui fa da madrina incontra dopo anni Mark Darcy, che si è separato e tra i due scocca nuovamente la scintilla mai spenta.

Certo che la mattina dopo lui si scusa dicendo che è stato un errore e se ne va, non ci fa proprio una bella figura.
 
La nostra Bridget, delusa da questo suo comportamento, per caso incontra anche Daniel Cleaver, anche lui separato, e caso vuole che finisca a letto anche con lui.
 
Passano tre mesi e ... OPS, Bridget si accorge di essere rimasta incinta, solo che le date sono talmente vicine che non ha proprio idea chi sia il padre.
 
Lo dice a tutti e due, e tutti e due prima le stanno vicina e poi cercano di tirarsi indietro credendo che stia meglio con l'altro, e così la nostra Bridget rimane sola a fare crescere nella pancia un piccolo essere, nutrito per lo più di patate al formaggio.
 
Ora, se uno ha letto il libro precedente sa benissimo chi è il padre e come andranno le cose, quindi mi chiedo perché tutta la narrazione si centra sulla fatidica domanda Chi è il padre, se sappiamo tutti chi è.

Credo che sarebbe stato molto più carino se la protagonista, visti i suoi precedenti tragicomici, avesse cercato di tenere nascosta la presunta paternità di uno e dell'altro, che ne so, andare a fare gli esami due volte, una per presunto padre, e comprare il corredino prima con uno poi con l'altro.... me lo ero immaginata così.
 
Questo non toglie che la lettura è carina e leggera, sicuramente divertente, ma la comicità dei primi libri di Bridget Jones, quelli dove ridevo durante la lettura, non quello non l'ho proprio ritrovata.
 
Visto che sappiamo come andrà a finire, mi sento di consigliare umilmente all'autrice di lasciare perdere Bridget Jones perché farla ricomparire nuovamente sarebbe come ritirare fuori una storia trita e ritrita.

Di certo io non sono tra quelle che andranno a vedere il film, ma sono curiosa di sapere il vostro giudizio se l'avete visto.
 
Io auguro a tutti voi una buona lettura, consigliandovi però di non acquistare il libro a prezzo pieno, e vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
 

giovedì 31 ottobre 2013

Helen Fielding " Bridget Jones.Un Amore di Ragazzo " - Recensione Libro

Helen Fielding
" Bridget Jones. Un Amore di Ragazzo "
 
Dati Generali Libro:      
Genere : Letteratura
Listino : € 19,00
Editore : Rizzoli
Data uscita : 10/10/2013
Pagine : 280
EAN : 9788817068826
 
 
Trama:
L'avevamo lasciata felice e innamorata fra le braccia del suo Darcy, lontana dal rischio di morire zitella ed essere divorata dagli ormai mitici pastori alsaziani. Ma dopo tredici anni, Bridget Jones è di nuovo sola. E madre di due figli. Il fumo, l'alcol e i chili di troppo sono i nemici di sempre; in compenso ha imparato a essere un pò più dura e a lottare per farsi largo nella vita. Ma chi è il padre dei suoi figli? Che fine ha fatto Mark Darcy? E il pessimo Daniel Cleaver?
 
 
 

MIA RECENSIONE LIBRO :

Ammetto di avere scelto questo libro non solo perchè mi erano piaciuti molto i precedenti, ma incuriosita dalle tante critiche che ha ricevuto.
Effettivamente, devo ammettere che, dopo avere lasciato anni fa la super disastrosa Bridget , questo ritorno è molto diverso da come ce lo si poteva aspettare.
Consiglierei a chi sta per iniziare la lettura di questo libro di fare riferimento ai libri precedenti, non alla versione televisiva che effettivamente porta molto fuori strada rispetto al personaggio.
Detto questo, ammetto che il libro mi è piaciuto.
Ritroviamo la nostra Bridget alla soglia della mezza età, con due bimbi piccoli e vedova. Eh non vi dico cosa è successo, ma in fondo Bridget è sempre Bridget e di pasticci ne riesce a combinare anche se gli anni sono passati anzi, ne combina anche di più.
Molto attuale come ambientazione, nell'era dei social network non poteva mancare che anche la nostra amica usasse le email e fosse perennemente connessa a Twitter.
Aggiungiamo poi che i suoi amici abituali la spingono a cercare di rifarsi una vita e a trovare un uomo... e visti i precedenti....ci sarà da ridire nei suoi tentativi pasticciati di accalappiarselo.
Finisco con un commento personale, trovo che la metafora del gufo (dovete leggere il libro per capire) sia perfetta.
Leggera perchè sdrammatizzata dai bambini, ma in fondo davvero molto molto profonda.
Non mi resta che augurarvi buona lettura, e visto che parliamo di Bridget (all'epoca Jones) anche Buon Divertimento !