ROBERTO CENTAZZO e 
FABIO POZZO
SIGNOR GIUDICE, 
BASTA UN PAREGGIO 
Dati Generali Libro : 
Genere : Gialli
Listino : € 14,00
Ebook : € 9,99
Editore : TEA
Data uscita : 23/05/2013
Pagine : 306
EAN : 9788850230211
 
Listino : € 14,00
Ebook : € 9,99
Editore : TEA
Data uscita : 23/05/2013
Pagine : 306
EAN : 9788850230211
Descrizione : 
C'è una partita di droga in arrivo dal mare destinata a finanziare speculazioni edilizie e campagne elettorali. C'è il Grigio, che dall'ombra muove stupefacenti e denaro sporco. C'è Pedro, un sudamericano ex galeotto, ex spacciatore, che sussurra qualcosa all'orecchio degli inquirenti e poi sparisce. C'è una catena di morti che non può essere accidentale. Di chi è la mano che si cela dietro quei delitti? E poi ci sono tre uomini che hanno scelto tre strade molto diverse, ma tutte al servizio della verità, della legge: il procuratore capo Luigi Toccalossi, appena trasferito a Genova a dirigere la Direzione Distrettuale Antimafia; il suo braccio destro, il maresciallo dei carabinieri Luigi Centofanti; e un amico, Bartolomeo Bussi, giornalista di spicco di un noto quotidiano nazionale. E tutti e tre si ritrovano a seguire una pista che puzza di marcio da fare schifo, tra appalti truccati, speculazioni edilizie, traffico di stupefacenti, corruzione, morte. Sullo sfondo la Liguria, terra bellissima sotto scacco. 
MIA RECENSIONE : 
Geniale ! 
Ho letto vari libri di Roberto Centazzo, ma non li avevo mai apprezzati molto. 
Poi
 da un anno circa è uscito con una nuova saga investigativa intitolata "
 Squadra Speciale Minestrina in Brodo " e da li il suo stile narrativo 
mi ha intrigato parecchio. 
Ora esce con questo nuovo libro, dove 
come nei precedenti il protagonista è il Procuratore Toccalossi, ma sarà
 che nel mentre ha modificato il suo stile narrativo, sarà che questo 
libro è stato scritto a quattro mani con Fabio Pozzo, un giornalista 
famoso e che sa scrivere davvero bene, ma devo dire che il libro mi è 
piaciuto parecchio. 
Veniamo alla trama, dove il Procuratore 
Toccalossi si è appena trasferito da Savona a Genova dove è andato a 
dirigere la Direzione Distrettuale Antimafia. 
Il suo fedele braccio 
destro, il Maresciallo Centofanti, inizialmente non lo segue in questa 
nuova avventura, ma ben presto iniziano ad accadere strani eventi a 
Savona, e Centofanti capisce, anche grazie ad una soffiata ricevuta, che
 se vuole arrivare a qualcosa deve coinvolgere Toccalossi. 
I due 
iniziano così ad indagare su delle morti all'apparenza accidentali, ma 
loro sanno che dietro c'è un'organizzazione ben avviata, certo la parte 
difficile è individuare i capi dell'organizzazione, e soprattutto 
trovare le prove per incriminarli.
Ma mano a mano tutti quelli che capitano sotto al radar dei due finiscono in qualche modo uccisi.
Toccalossi
 e Centofanti hanno le mani legate, non possono indagare più di tanto 
senza permessi, ma in loro aiuto inconsapevolmente arriva Bussi, un 
giornalista di cronaca amico di Centofanti. 
E' proprio questo nuovo 
personaggio, Bussi, che rende il racconto molto più piacevole e 
scorrevole dal punto di vista narrativo. 
Bussi si mette ad indagare per conto suo, perché un bravo giornalista è questo che fa, e lui il giornalismo ce l'ha nel sangue. 
Grazie
 a Bussi che smuove le acque ed ai nostri amici che indagano 
ufficiosamente, si andrà a delineare tutta l'organizzazione, dove droga,
 prostitute, appalti truccati, soldi da riciclare e politici corrotti 
saranno all'ordine del giorno. 
Ma la vera mente che opera dall'altro
 in questa organizzazione resta un mistero per ora, di lui si sa solo il
 soprannome, il Grigio. 
Ho apprezzato davvero tanto questo stile 
narrativo, dove le indagini di polizia ufficiali ed ufficiose sono in 
primo piano, condite da aneddoti personali dei vari personaggi. 
E' facile immaginarsi le varie scene e perdersi nelle vedute Liguri, descritte scrupolosamente dagli autori. 
Toccalossi
 e Centofanti hanno trovato in Bussi una valida spalla, e mi auguro che 
questo fortunato trio possa continuare a raccontare altre indagini. 
Un
 libro che consiglio non solo a chi piacciono i polizieschi, ma anche a 
chi ama i romanzi ben strutturati che poco si allontanano dalla realtà. 
Come sempre auguro a tutti voi una Buona Lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa. 
 


 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciami un Commento . Grazie !