martedì 25 febbraio 2025

Thomas Montasser " Una Catastrofe Divina " - Recensione Libro

 

THOMAS MONTASSER

UNA CATASTROFE DIVINA

♥♥♥♥♡



Dati Generali Libro : 





Descrizione : 

Nel cuore della Borgogna, tra i vigneti della Côte-d’Or, si cela un’antica abbazia non particolarmente nota al resto del mondo e ormai piuttosto fatiscente: Notre-Dame-de-Bleaumont. Una vecchia torre campanaria che assicura panorami mozzafiato, ma che nessuno si azzarda più a scalare, un giardino di erbe aromatiche dove trovare ristoro e una piccola comunità coesa, anche se un po’ attempata. La pace è assicurata a Bleaumont, ma non si può dire altrettanto dell’avventura: le giornate si susseguono identiche, senza scossoni. Ecco perché il minuscolo borgo va in subbuglio quando dal cielo sembra piovere una visitatrice sconosciuta: una giovane creatura ribelle della banlieue parigina, ben poco abituata a un luogo così sonnacchioso. È Louise, la nipote ventenne di una delle tre anziane religiose rimaste al convento, che dovrà abitare con loro per qualche tempo. Ma il suo arrivo non è l’unico motivo di agitazione: l’abbazia è sommersa dai debiti. È il diavolo che ci ha messo lo zampino? Quello che sembra l’inizio dell’apocalisse si rivela una vera provvidenza. Perché, con l’aiuto di Lou, le tre donne non solo trovano forse un modo per riportare in attivo il bilancio, ma diventano famose in tutto il paese. Sfortunatamente però, questo causa una certa agitazione tra i loro datori di lavoro in Vaticano. D’altronde, perché mai le arzille consorelle stanno girando per la Francia come un “harem divino”? Dopo il successo di "Il club delle fate dei libri", Thomas Montasser torna con un divertente romanzo sull’amicizia, la musica, la joie de vivre e la consapevolezza che un imprevisto non significa per forza la fine del mondo.                     



MIA RECENSIONE : 

Un libro davvero carino e diverso dal solito.

Un racconto breve ma intenso.

La storia di tre anziane suore fuori dal comune.

Ho trovato tutto davvero carino, frizzante e a tratti intenso e commovente.




Mi è piaciuta la storia, mi è piaciuto il finale, e mi sono piaciuti molto i personaggi.

Una novella dalla lettura veloce, ma che si prende un posticino nel cuore durante la lettura.

Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.


martedì 18 febbraio 2025

Alessia Gazzola " Miss Bee e Il Principe d'Inverno " - Recensione Libro

 

ALESSIA GAZZOLA 

MISS BEE 

E IL PRINCIPE D'INVERNO 

♥♥♥♥♥




Dati Generali Libro : 



Descrizione : 

Derbyshire, dicembre 1924. È un freddo Natale ad Alconbury Hall, la residenza di campagna della nobile famiglia Lennox. Così freddo che nemmeno generose dosi di sherry riescono a riscaldare la mente e il cuore di Lady Millicent Carmichael, mentre detta le sue scandalose memorie alla nuova segretaria. Eppure, la giovane assistente improvvisata, che risponde al nome di Beatrice Bernabò detta Miss Bee, non potrebbe avere cuore e mente più caldi, anzi, incandescenti. Merito forse della splendida atmosfera di Alconbury Hall, coi camini accesi e scoppiettanti, le cene eleganti, le singolari e allegre tradizioni britanniche da onorare. Merito più probabilmente del visconte, l'affascinante Julian Lennox. Né va tralasciata l'eccentrica combriccola di convitati, a cominciare dal tenebroso Alexander, cugino di Julian con ascendenze russe, bello in maniera insopportabile ma dall'aria cupa e angustiata, un vero principe d'inverno. Beatrice però ancora non riesce a cogliere il sottobosco di tensioni che attraversa quella conturbante atmosfera natalizia. Tensioni che presto sfoceranno in eventi di crescente gravità: l'accusa di furto è soltanto l'inizio… Riuscirà Miss Bee a venire a capo dell'imprevedibile e pericoloso enigma?                     



MIA RECENSIONE : 

Questa nuova saga di libri dedicata a Miss Bee mi sta piacendo davvero molto.

Mi piace la storia e mi piace come si stanno sviluppando i fatti.

I personaggi sono sempre più delineati e posso dire anche incasinati con i loro comportamenti.

Ma Beatrice Barnabò non si smentisce mai.



Ho trovato la storia davvero molto carina e piacevole, con un giallo leggero a cui prendere parte.

Sono davvero curiosa di sapere come andrà avanti.

Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.


martedì 4 febbraio 2025

Anna Premoli " L'Amore Non è Mai a Prima Vista " - Recensione Libro

 

ANNA PREMOLI

L'AMORE NON E' MAI 

A PRIMA VISTA

♥♥♥♥♥




Dati Generali Libro :






Descrizione : 

Dopo anni sulla cresta dell'onda come fondatore di Zero, una delle app social più famose in circolazione, Benjamin Waters ha deciso di lasciare tutto per condurre una vita ritirata. Nerd milionario, acquista una villa enorme a Laguna Beach con un unico obiettivo: rifuggire le persone e starsene tranquillo e in solitudine. È davvero una sorpresa spiacevole per lui scoprire che la sua nuova vicina altri non è che Ava Fisher, una popstar di fama internazionale. Nel giro di pochi giorni, complice una festa un po' troppo scatenata, i due fanno scintille e tra loro si scatena una guerra senza esclusione di colpi sul confine delle rispettive proprietà. Eppure, tra un dispetto e una vendetta, l'antipatia si accende di passione e Ava e Benjamin si scoprono per certi versi molto più simili di quanto immaginavano. Dopotutto, riusciranno a seppellire le armi e ad arrendersi all'amore?                     



MIA RECENSIONE : 


Anna Premoli non delude mai.

Riesce a creare storie con personaggi sempre diversi e sempre divertenti, taglienti ma con un bagaglio di emozioni.

Questa storia in particolare è tra due vicini di casa famosi ma agli antipodi per il loro stile di vita, ed è chiaro fin da subito che andare d'accordo non è tra le opzioni possibili.

Quante se ne combineranno a vicenda è un vero spasso.

Allo stesso tempo il libro è ricco di emozioni e tanti spunti per riflettere anche su dove il mondo dei social ci sta portando.




Un libro frizzante, divertente e che tiene compagnia.

Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura e io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.


martedì 21 gennaio 2025

Alessia Gazzola " Miss Bee e il cadavere in Biblioteca " - Recensione Libro

 

ALESSIA GAZZOLA

MISS BEE

E IL CADAVERE IN BIBLIOTECA

♥♥♥♥♥



Dati Generali Libro : 







Descrizione : 

Londra, anni Venti del Novecento. Beatrice Bernabò, detta Miss Bee, è una ventenne italiana che vive nella capitale inglese da qualche anno. Insieme alle sorelle, Beatrice si è trasferita al seguito del padre Leonida, docente di italianistica all'Università. Il mandato del padre gode della protezione dell'ambasciatore italiano in UK, che non può che essere fascista. Invitata a cena dalla nobile dirimpettaia, Mrs Ashbury – vedova e madre di un unico e affascinante figlio, il conturbante Christopher detto Kit – Beatrice si trova suo malgrado in mezzo a un giallo che è al contempo un triangolo amoroso: se non è colpevole l'uno, lo è l'altro. Ma lei di chi è innamorata, dell'uno o dell'altro?                      




MIA RECENSIONE : 

Ecco un'altra autrice che non mi delude mai.

La nuova Saga è dedicata a Beatrice Barnabó, per tutti Miss Bee.

Mi piace molto questa nuova ambientazione storica ed ho apprezzato davvero tanto i personaggi.

Tutta l'ambientazione è suggestiva ed interessante.

Mi piace molto come si sono svolti i fatti ed adoro il personaggio di Beatrice così indipendente ma allo stesso tempo inesperta. La sua curiosità, il suo senso di giustizia e l'intelligenza fina la porteranno lontano.

Ma per ora la portano solamente a cercare di individuare un assassino per salvare gli amici/spasimanti.




È già previsto un seguito della storia e credo che ne vedremo delle belle.

Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.


martedì 31 dicembre 2024

Catherine Walsh " Ogni Anno a Natale " - Recensione Libro

 

CATHERINE WALSH 

OGNI ANNO A NATALE 

♥♥♥♥♥





Dati Generali Libro : 







Descrizione :

Molly e Andrew sono come il giorno e la notte: lei detesta il Natale, lui lo adora e per niente al mondo si perderebbe la famosa cena a casa di sua madre. Eppure, nonostante tutte le loro differenze, c'è una tradizione a cui nessuno dei due ha mai voluto rinunciare: una volta all'anno, da dieci anni, Molly e Andrew trascorrono sette ore e trenta minuti seduti l'una accanto all'altro, sull'ultimo volo da Chicago a Dublino prima di Natale, bevendo vino terribile e raccontandosi le proprie vite. Quando il loro aereo rimane a terra a causa di una tempesta di neve, Molly promette ad Andrew di portarlo a casa per le feste a ogni costo. Comincia così una corsa disperata tra taxi, barche e aerei, durante la quale, tra mille peripezie, i due amici scoprono che forse potrebbero essere qualcosa di più. Il Natale questa volta farà la sua magia e regalerà loro un lieto fine da sogno? Molly e Andrew stanno cercando di tornare in Irlanda per Natale. Ma una tormenta di neve cancella il volo e scombina tutti i loro piani, soprattutto quelli del cuore...                     




MIA RECENSIONE : 

Sono rimasta davvero molto soddisfatta da questo libro che direi chiude perfettamente il cerchio delle letture natalizie.

Il libro parla sì del natale e dei festeggiamenti ma in modo diverso dal solito, diciamo che è più il viaggio per arrivare a Natale piuttosto che il festeggiamento del Natale stesso.

Mi sono piaciuti i personaggi e mi è piaciuta davvero molto la storia.



Ho trovato questo libro davvero simpatico, leggero ma anche dolce.

Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.


martedì 24 dicembre 2024

Sarah Morgan " Il Cottage di Natale " - Recensione Libro

 

SARAH MORGAN

IL COTTAGE DI NATALE 

♥♥♥♥♥



Dati Generali Libro : 





Descrizione : 

Per tutti, Imogen è un genio del marketing. Ma se la sua immagine professionale di successo è reale, le storie che racconta sulla sua infanzia felice sono completamente false, proprio come il suo entusiasmo per il Natale. Lavorare senza sosta è sempre stata la sua soluzione per sopravvivere al periodo delle feste, finché non riceve un regalo di Natale che di certo non avrebbe desiderato: un intero mese di vacanza per recuperare le ferie arretrate. A cui segue un invito da parte della sua cliente preferita, Dorothy, nel suo cottage nelle Cotswolds. Holly Cottage è un piccolo paradiso con il tetto di paglia e un accogliente camino sempre acceso. Forse davvero il luogo giusto per la ripartenza di cui Imogen ha così disperatamente bisogno. Per Dorothy, aiutare Imogen rappresenta la tanto attesa possibilità di riparare il passato. Ma come sua figlia Sara continua a ricordarle, questo comporta dei rischi. Eppure, lei sa che solo un atto di coraggio permetterà alla sua famiglia di guarire e andare avanti. E chissà, forse questo Natale, oltre che inaspettato, si rivelerà migliore di quanto sia Imogen che Dorothy possano immaginare. Sarah Morgan si conferma la regina della narrativa femminile e ci regala un nuovo holiday romance che nonostante la neve che ricopre le Cotswolds scalda il cuore.                     



MIA RECENSIONE : 

Bello, questo libro è davvero molto bello. Mi è piaciuto tantissimo.

In pieno tema natalizio, si sente tantissimo lo spirito del Natale, ma allo stesso tempo la narrazione è frizzante e leggera.

Ci sono tutti gli ingredienti per un libro di Natale che scalda ed intrattiene.




La storia è molto carina e si legge con piacere.

I personaggi sono ben definiti ed ho adorato alcuni di questi.

Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.


martedì 17 dicembre 2024

Federica Bosco " Natale con Sir Thomas " - Recensione Libro

 

FEDERICA BOSCO 

NATALE CON SIR THOMAS

♥♥♥♥♥





Dati Generali Libro : 





Descrizione : 

Quest'anno la letterina se l'è scritta da solo. E ha un po' di cose da chiarire... Un'autrice bestseller da oltre un milione e mezzo di copie «Caro Babbo Natale, ebbene sì, se mi sono ridotto a scrivere a te significa che sono alla frutta. Senza offesa. E prima che tu pensi che siccome ho solo quattro anni è normale che io ti scriva ancora la letterina, ti ricordo che in anni umani ne ho trentacinque. Se fra i tuoi fan annoveri gente di questa età che ti chiede ancora una bicicletta, questo la dice lunga sullo stato mentale del genere umano. Anche se non mi stupisce più niente, ormai...» Un gatto viziatissimo e la sua umana schiavizzata. Sir Thomas è un Maine Coon rosso, supponente e cinico. Attraverso i suoi occhi e la sua voce narrante racconta come la sua dipendente Federica (spesso definita “l'incapace”), cerchi invano di soddisfare le sue infinite necessità. E nonostante lo intrattenga con giochi sempre nuovi, lo nutra con leccornie prelibate e gli spazzoli regolarmente il soffice manto... non ne fa mai una giusta.                      



MIA RECENSIONE : 

Mi è piaciuto davvero tanto questo libro che è un aggiunta natalizia a quello precedente dove conosciamo il gatto sir Thomas.

Un piccolo libro simpatico e davvero divertente dove il gatto che amiamo scrive la sua personale letterina a Babbo Natale raccontando un po' di aneddoti accaduti, divertenti e tragicomici con la narrazione a cui eravamo abituati.

Mi piace questo stile natalizio ed ho trovato il libro davvero carino e simpatico non solamente per chi ama i gatti.



Il libro si presenta con copertina rigida ma imbottita e sembra morbidosa.

Unica cosa da segnalare è che il libro è sì molto carino, però si legge davvero in un paio di ore, è  piccino piccino ed il prezzo lo trovo un pochino spropositato.

Consiglio l'usato oppure di cercarlo in biblioteca o farselo prestare.

Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.


martedì 10 dicembre 2024

Jenny Colgan " Mezzanotte alla Piccola Libreria dei Segreti " - Recensione Libro

 

JENNY COLGAN

MEZZANOTTE ALLA PICCOLA

LIBRERIA DEI SEGRETI 

♥♥♥♥♡




Dati Generali Libro : 






Descrizione : 

La vita di Carmen è tutto meno che perfetta. La sua amata libreria è diventata il set di un film di Natale, è stata cacciata da casa di sua sorella e l'amore della sua vita è appena volato a migliaia di chilometri di distanza. Decisamente, per la ragazza ci sono stati momenti migliori. Tuttavia, quando il precedente proprietario della libreria le confida un desiderio che rischia di non avverarsi mai, Carmen non si tira indietro e si offre di dargli una mano. All'improvviso, però, il tentativo di accontentare un amico si trasforma nella corsa disperata per salvare il negozio da un uomo d'affari che minaccia di distruggerlo. Ed è così che, nel suo retrobottega, Carmen scopre meraviglie che mai avrebbe potuto immaginare e un labirinto letterario con cui affascinare i suoi clienti. Con l'aiuto di vicini, amici e nipoti e di un babysitter molto carino che la distrae, Carmen riuscirà a compiere un'autentica magia e salvare il suo negozio? La piccola libreria dei segreti ha riaperto le porte ed è pronta ad accogliere chi cerca nuove storie. Un romanzo che incanta e scalda il cuore.                     




MIA RECENSIONE : 

Questo libro è il seguito del precedente, ed anche se ritroviamo personaggi ed ambientazioni del precedente, si può leggere anche da solo.

Mi piace come si sono sviluppati i personaggi e la storia. Li ritroviamo esattamente ad un anno di distanza.

Sono tutti un po' cresciuti anche se è passato poco tempo da quando li abbiamo salutati e nel mentre hanno dovuto prendere decisioni che hanno cambiato le loro vite.



Molto carino come libro e soprattutto in pieno stile e tema natalizio.

Nonostante uno dei personaggi non festeggi il Natale lo spirito natalizio e la magia delle feste si sente appieno ... Proprio come il freddo gelido della stagione.

Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.


martedì 3 dicembre 2024

Rachel Rowlands " Un Fiocco di Serenità " - Recensione Libro

 

RACHEL ROWLANDS 

UN FIOCCO DI SERENITA' 

♥♥♥♥♡





Dati Generali Libro : 






Descrizione : 


Le regole della caffetteria: 1. È proibito disturbare o spostare i gatti. Lasciate che siano loro a venire da voi. 2. Non date il vostro cibo ai gatti e fate attenzione ai piccoli ladri. 3. È possibile scattare delle foto, ma senza usare il flash. 4. È severamente vietato svegliare i gatti quando dormono. 5. Vi innamorerete di un gatto. È opzionale innamorarsi di un umano. Immaginate un piccolo edificio di mattoni rossi circondato da alberi coperti di neve e con una grande finestra. Guardate più da vicino: proprio dietro il vetro, gli occhi curiosi di un gatto fulvo vi osservano. Intorno a lui, ci sono altri mici di tutti i colori e varietà: c'è chi dorme sui cuscini, chi lecca di nascosto il rimasuglio di latte di un cappuccino, chi discute miagolando con il vicino. Questo posto esiste davvero, ed è la caffetteria della zia di Emmie, dove la ragazza ha deciso di trasferirsi per ricominciare dopo la fine disastrosa di una relazione. È il paradiso per chi, come lei, ama i felini. Peccato che oggi sia diventata un inferno, a causa di una tormenta di neve che ha bloccato tutto e tutti, e la tiene prigioniera. Caffè, gatti, neve: non sembrerebbe così male per Emmie, direte voi. Ma cambiereste idea sapendo che, rinchiuso insieme a lei, c'è anche Jared, il giovane corriere che aiuta la zia con le consegne e che odia ogni felino, senza eccezioni. O così dice. In realtà Emmie sta per scoprire che le apparenze ingannano e che, dietro quello che le sembrava disprezzo, si nasconde una ferita da cui Jared sta cercando di guarire. Forse, per entrambi, quella che pare una trappola può essere l'occasione per trovare qualcuno a cui dire tutto e, chissà, qualcosa di più. Perché, a essere sinceri, caffè, gatti e neve sono gli elementi giusti per sedersi a un tavolino e aprire il proprio cuore.                     



MIA RECENSIONE : 

Ho trovato questo libro davvero delicato, coinvolgente, emozionante ed a tratti davvero toccante .

Adatto non solo a chi ama i gatti ma a tutte le persone che amano gli animali e sanno quanto possono essere importanti in una famiglia.

Certo il libro è tutto incentrato sui gatti sono loro i veri protagonisti, e senza la loro presenza il Gattuccino non avrebbe senso.



Mi sono piaciuti i protagonisti, la storia è ben definita e la lettura scorrevole.

I protagonisti passano le feste in un modo un po' " alternativo" , ma questo entra di diritto nella categoria dei libri natalizi.

Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.


martedì 19 novembre 2024

Felicia Kingsley " Una Conquista Fuori Menù " - Recensione Libro

 

FELICIA KINGSLEY

UNA CONQUISTA FUORI MENU' 

♥♥♥♥♡




Dati Generali Libro : 






Descrizione : 

Tra gli agenti speciali dell'FBI, Dwight Faraday è il migliore: anticonformista, dal fascino ribelle, detiene il record imbattuto di indagini risolte sotto copertura. È anche un cuoco provetto, dunque è l'ideale per infiltrarsi nella brigata del ristorante italiano che appartiene alla famiglia Villa, sospettata di avere legami con la malavita di New York. Dwight, però, non ha fatto i conti con Julia Villa, la figlia del proprietario: ragazza tosta e determinata a guidare gli “affari” di famiglia, lo detesta sin dal loro primo, tempestoso incontro ed è intenzionata a fargli capire chi comanda. Con la missione a rischio, Dwight è costretto a cambiare piano: conquistare Julia per raccogliere le informazioni di cui ha bisogno. Tra schermaglie affilate, sfide a colpi di fuori menù e provocazioni al peperoncino, Dwight è pronto a scovare la ricetta giusta per arrivare al cuore di Julia, che sembra ostinatamente immune al suo fascino. Ma se alla fine fosse proprio l'inafferrabile agente Faraday a farsi prendere per la gola? In cucina non ha mai fatto così caldo...                     




MIA RECENSIONE : 

Se mi seguite su qualche social saprete già che ci ho messo un po' a finire questo libro che per me è stato difficile da leggere ma non per questo mi sono voluta tirare indietro anche perché la storia meritava.

Effettivamente Felicia non sbaglia un libro, ma in questo parla di una malattia pesante e quanto ne consegue, come la stomia.

Non parlo per esperienza personale ma per me questo è al momento un tema delicato da trattare.




La storia comunque merita perché i personaggi sono simpatici e come sempre i battibecchi sono all'ordine del giorno.

Ho riscontrato diverse scene più speziate rispetto agli altri libri, ma è anche vero che in questo si parla di cucina.

Il finale non è affatto scontato e la piega che prende il libro verso la fine è molto interessante.

Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.